[traduzione]

Terminale relè Omron G7TC-OC16 24 V CC disponibile in magazzino

Terminale relè I/O, dotato di 16 zoccoli relè SPST-NO G2R indipendenti, funziona con un segnale di ingresso bobina da 24 V CC, è dotato di morsetti a vite per i collegamenti del carico ed è progettato per il montaggio su guida DIN standard.

Caratteristiche principali e specifiche tecniche

Progettata per garantire affidabilità e facilità d'uso, la serie G7TC riduce significativamente i tempi di cablaggio e riduce al minimo i potenziali errori, rendendola un componente prezioso nei moderni sistemi di automazione. Se desiderate ottimizzare lo spazio di cablaggio nel quadro e migliorare la manutenibilità, il G7TC-OC16, che funziona con una tensione bobina standard di 24 V CC, è una scelta eccellente. Offre un'interfaccia intuitiva, prestazioni affidabili e la garanzia di qualità tipica del marchio Omron.

SpecificazioneDettaglio
ModelloG7TC-OC16
ProduttoreOmron
Tipo di prodottoMorsettiera relè I/O
Numero di punti16 punti (output)
Tipo di relèRelè SPST-NO G2R-1-S montati su zoccolo (standard)
Tensione nominale della bobina24 V CC
Carico nominale (resistivo)Tipicamente 5 A a 250 V CA / 30 V CC (controllare la scheda tecnica specifica del relè G2R)
Tipo di terminale di caricoTerminali a vite
Connessione PLCTramite connettore (ad esempio, Fujitsu, MIL - verificare la documentazione del modello specifico) o terminale di cablaggio diretto
MontaggioBinario DIN
IndicatoriIndicatore di stato a LED per ogni relè
Protezione contro le sovratensioni della bobinaDiodo incorporato (comune)
Temperatura di esercizio-25°C a 55°C (tipico, non congelante)

Semplifica il cablaggio del pannello di controllo con G7TC-OC16

Cavi aggrovigliati e layout complessi dei terminali possono essere un incubo in qualsiasi quadro elettrico. Il relè Omron G7TC-OC16 è specificamente progettato per contrastare questo problema. Consolidando 16 punti relè in un'unica unità compatta, riduce drasticamente la quantità di cablaggio punto-punto necessaria. Questo dispositivo riduce al minimo l'ingombro, semplificando notevolmente la risoluzione dei problemi e la manutenzione. Pensate alle ore risparmiate nel tracciare i singoli cavi: il G7TC sostituisce questa complessità con un'interfaccia semplice e organizzata.

Questo prodotto funge da ponte perfetto, traducendo i segnali di controllo dal PLC in uscite commutate per il pilotaggio dei carichi. Il suo layout organizzato, con etichettatura chiara e punti di collegamento dedicati per ogni segnale e bobina, garantisce la precisione durante la configurazione. La riduzione della complessità del cablaggio non solo velocizza l'installazione, ma riduce anche significativamente il rischio di errori di cablaggio, una fonte comune di guasti nei sistemi di automazione industriale. La struttura robusta garantisce prestazioni affidabili anche in ambienti difficili.

Inoltre, il G7TC-OC16 utilizza spesso connettori standard (come MIL o Fujitsu, a seconda del sottomodello scelto) per la connessione al PLC, consentendo un'interfaccia con un unico cavo. Questo approccio plug-and-play accelera ulteriormente il processo di configurazione. L'integrazione di questo terminale a relè Omron nel vostro sistema si traduce in quadri elettrici più puliti, una messa in servizio più rapida e un funzionamento più affidabile.

Collegamento rapido e semplice per i segnali di uscita PLC

Collegare le uscite del PLC ai dispositivi di campo in modo rapido e affidabile è fondamentale. Il G7TC-OC16 eccelle in questo. Le morsettiere a vite offrono connessioni sicure per il cablaggio dei carichi, accettando una gamma di diametri di filo comunemente utilizzati in ambito industriale. La netta separazione tra il lato terminale della bobina (interfaccia con il PLC) e il lato terminale dei contatti (collegamento ai carichi) evita confusione e velocizza il processo di cablaggio.

Molte varianti della famiglia G7TC offrono opzioni come i morsetti push-in, che possono accelerare ulteriormente il cablaggio: è sufficiente preparare il filo e inserirlo per una connessione sicura e senza attrezzi. Questo metodo di connessione rapida è particolarmente vantaggioso in ambienti di produzione ad alto volume o durante interventi di manutenzione urgenti. Gli indicatori di stato a LED integrati per ciascun relè forniscono un feedback visivo immediato sullo stato operativo, facilitando enormemente la messa in servizio e la risoluzione dei problemi.

Per il collegamento lato PLC, l'utilizzo di cavi prefabbricati progettati per il tipo di connettore specifico (se applicabile al modello in uso) riduce drasticamente i tempi di cablaggio ed elimina i potenziali errori associati alla terminazione di più fili singoli. Questa combinazione di caratteristiche garantisce un collegamento rapido e a prova di errore dei segnali di controllo. Esplora la nostra gamma di PLC di Omron unità che si abbinano perfettamente a questi terminali.

Design salvaspazio: una caratteristica chiave del prodotto

Lo spazio all'interno di un quadro elettrico è sempre prezioso. Il modello Omron G7TC-OC16 vanta un ingombro compatto, consentendo di alloggiare più punti I/O in uno spazio più piccolo. Montato direttamente su una guida DIN standard, questo morsetto a relè si integra perfettamente con altri componenti del quadro come interruttori automatici, alimentatori e il PLC stesso. Il suo profilo sottile contribuisce a mantenere il flusso d'aria e l'accessibilità all'interno dell'armadio.

Rispetto all'utilizzo di singoli zoccoli relè e al cablaggio di ciascuno di essi separatamente, il G7TC offre un notevole risparmio di spazio. Questo è particolarmente vantaggioso in macchine o sistemi complessi in cui le dimensioni del quadro sono limitate. L'integrazione di 16 relè, dei relativi zoccoli, del circuito di soppressione dei picchi di tensione della bobina (spesso integrato) e delle morsettiere in un'unica unità semplifica l'intero layout e riduce le dimensioni complessive del quadro necessarie per il sistema di controllo.

Questo utilizzo efficiente dello spazio non solo riduce potenzialmente il costo dell'involucro, ma rende anche l'intero cablaggio del quadro più pulito e gestibile. Un quadro ben organizzato è più facile da comprendere, più veloce da modificare e più sicuro da utilizzare.

Scheda tecnica del prodotto Omron G7TC-OC16

Domande frequenti

Il G7TC-OC16 utilizza in genere i relè SPST-NO G2R-1-S di Omron installati in zoccoli, consentendone una facile sostituzione in caso di necessità. Verificare sempre il modello specifico di relè installato o la compatibilità con l'unità.

Di solito si collega tramite un connettore dedicato (tipo Fujitsu o MIL, a seconda del modello) utilizzando un cavo prefabbricato, che si collega direttamente al connettore del modulo I/O del PLC. Alcuni modelli potrebbero essere dotati di morsetti a vite per il cablaggio diretto.

La maggior parte dei modelli G7TC, compreso il modello standard G7TC-OC16 (versione a 24 V CC), è dotata di diodi integrati per la soppressione delle sovratensioni della bobina, eliminando la necessità di componenti esterni per questo scopo.

I principali vantaggi sono tempi di cablaggio notevolmente ridotti, errori di cablaggio minimizzati, notevole risparmio di spazio nel pannello di controllo, manutenzione più semplice grazie ai relè con zoccolo e agli indicatori LED e collegamento semplificato tramite cavi multipolari.

Richiedi un preventivo veloce

*Rispettiamo la tua riservatezza e tutte le informazioni sono protette.