[traduzione]

Unità DeviceNet a 16 ingressi Omron DRT2-ID16-1

Terminale I/O DeviceNet Smart Slave, 16 punti di ingresso digitali (PNP, comune negativo), alimentazione I/O 24 VDC, morsettiera a vite M3 rimovibile, montaggio su guida DIN.

* Hai bisogno di maggiori dettagli? Il nostro team è pronto ad aiutarti: basta chiedere!

Caratteristiche principali e specifiche tecniche

Questa unità DeviceNet compatta semplifica il pannello di controllo e fornisce dati preziosi per la manutenzione. È più di un semplice terminale I/O: è un dispositivo intelligente che migliora l'intera operatività. Raccogliendo preziosi dati operativi, questa unità aiuta a prevedere le esigenze di manutenzione, ridurre i tempi di fermo e aumentare la produttività, rendendola un investimento intelligente per qualsiasi fabbrica moderna.

CaratteristicaSpecificazione
ModelloDRT2-ID16-1
TipoTerminale I/O remoto DeviceNet
Classificazione I/OIngresso digitale
Numero di input16 punti
I/O interno comunePNP (- comune)
Tensione di alimentazione I/ODa 20,4 a 26,4 VDC (24 VDC -15% a +10%)
Tensione ON15 VDC min. (tra ogni terminale di ingresso e G)
Tensione di spegnimento5 VDC max. (tra ogni terminale di ingresso e G)
Corrente di ingresso6,0 mA max. per punto a 24 VDC
Metodo di montaggioGuida DIN da 35 mm
Connessione esternaMorsettiera a vite rimovibile

Aumenta i tempi di attività con la comunicazione Smart DeviceNet

La serie Omron DRT2 non si limita a inviare segnali ON/OFF. Questa unità è uno Smart Slave con funzionalità di comunicazione DeviceNet avanzata. Ciò significa che l'unità raccoglie informazioni vitali direttamente dalla fonte. Monitora il tempo di funzionamento della macchina e conta quante volte un sensore si è attivato.

Questi dati aiutano a pianificare la manutenzione prima che un componente si guasti. Questo approccio proattivo rappresenta una svolta per l'automazione industriale, trasformando i tempi di fermo imprevisti in interventi di manutenzione programmata.

Ingresso digitale PNP ad alta densità da 16 in un'unità compatta

Il DRT2-ID16-1 di Omron offre 16 punti di ingresso digitali in un formato estremamente compatto. Questa elevata densità consente di collegare numerosi sensori e interruttori con un ingombro ridotto. Il terminale 16DI è progettato per sensori PNP, ampiamente utilizzati nelle applicazioni industriali in tutto il mondo.

L'installazione è semplice e veloce. L'unità si aggancia direttamente a una guida DIN standard. Il cablaggio è semplice grazie alla morsettiera a vite rimovibile con attacchi a vite M3. Questo design consente di risparmiare tempo sia durante la configurazione iniziale che durante la manutenzione futura.

Diagnostica avanzata per una risoluzione dei problemi più rapida

L'Omron DRT2-ID16-1 è dotato di funzioni diagnostiche integrate che semplificano la risoluzione dei problemi. Può monitorare la tensione di alimentazione a 24 V CC e avvisare in caso di scarsa alimentazione. L'unità dispone anche di un monitoraggio della cronologia degli errori di comunicazione. Questo registro aiuta a individuare rapidamente la causa principale dei problemi di rete.

Scheda tecnica del prodotto Omron DRT2-ID16-1

Domande frequenti

La differenza principale è il tipo di ingresso. Il DRT2-ID16 è per ingressi NPN (sinking), mentre il DRT2-ID16-1 è per ingressi PNP (sourcing) con comune negativo.

Sì, è semplicissimo. L'unità si monta su una guida DIN standard da 35 mm. Utilizza una morsettiera a vite rimovibile, che semplifica il cablaggio e velocizza la manutenzione.

Questa unità Smart Slave può monitorare il tempo di funzionamento totale dell'unità, contare il numero di volte in cui viene attivato ciascun ingresso, monitorare la tensione di alimentazione della rete e tenere traccia degli errori di comunicazione.

Utilizza DeviceNet, un protocollo di rete industriale affidabile e ampiamente utilizzato, per tutte le sue comunicazioni e il trasferimento dei dati.

Richiedi un preventivo veloce

*Rispettiamo la tua riservatezza e tutte le informazioni sono protette.