[traduzione]

Nuova unità di ingresso digitale originale Omron DRT2-ID16

Unità di ingresso digitale DeviceNet, 16 ingressi, 24 V CC, NPN, morsettiera a vite.

* Hai bisogno di maggiori dettagli? Il nostro team è pronto ad aiutarti: basta chiedere!

Caratteristiche principali e specifiche tecniche

Il terminale I/O remoto Omron DRT2-ID16 è la soluzione perfetta. Questa potente unità di ingresso digitale vi aiuta a raccogliere dati vitali senza compromettere le prestazioni del vostro sistema. Grazie al facile montaggio su guida DIN e ai terminali rimovibili, la manutenzione è più rapida che mai.

ArticoloSpecificazione
Numero di modelloDRT2-ID16 (NPN)
Numero di punti I/O16 ingressi
I/O interno comuneNPN (+ comune)
Tensione ON15 V CC min.
Tensione di spegnimento5 V CC max.
Corrente di ingresso6,0 mA max. per punto a 24 VDC
Tensione di alimentazione I/ODa 20,4 a 26,4 V CC (24 V CC -15%/+10%)
Metodo di montaggioMontaggio su binario DIN 35 mm
Temperatura ambiente di esercizio-10°C a 55°C

Semplifica il tuo sistema con la capacità di comunicazione Smart DeviceNet

L'Omron DRT2-ID16 semplifica tutto. Si collega facilmente al controller principale tramite la comunicazione DeviceNet. Questo significa meno cavi e un quadro elettrico più pulito. Non è necessario preoccuparsi di complesse impostazioni di baud rate. L'unità rileva automaticamente la velocità di comunicazione.

Flessibile ed espandibile: la potenza della serie DRT2

È possibile iniziare con il numero di ingressi di cui si ha bisogno al momento e aggiungerne altri man mano che aumentano le esigenze di produzione. Questo consente di risparmiare denaro e semplifica gli aggiornamenti del sistema. Che si tratti di costruire una nuova macchina o di aggiornarne una vecchia, la serie DRT2 di Omron offre una soluzione scalabile per qualsiasi applicazione industriale.

Configurazione semplice per logica di ingresso digitale NPN o PNP

Sistemi diversi utilizzano tipi di sensori diversi. Per semplificare le cose, Omron offre due versioni di questa unità di ingresso digitale a 16 punti. Il DRT2-ID16 è progettato per ingressi NPN (sinking), che utilizzano un comune positivo. Il DRT2-ID16-1 è progettato per ingressi PNP (sourcing), che utilizzano un comune negativo. Questa scelta garantisce la possibilità di trovare un modello equivalente che si adatti ai sensori e alla logica del controller esistenti.

Scheda tecnica del prodotto Omron DRT2-ID16

Domande frequenti

La differenza principale è il tipo di ingresso. Il DRT2-ID16 è per sensori NPN (sinking) con comune positivo. Il DRT2-ID16-1 è per sensori PNP (source) con comune negativo.

Le funzioni Smart Slave consentono all'unità di raccogliere preziosi dati di manutenzione, tra cui il monitoraggio del tempo di accensione del dispositivo, il controllo della tensione di alimentazione e la registrazione degli errori di comunicazione, il tutto senza rallentare il controller principale.

Il DRT2-ID16 è un terminale slave DeviceNet. Si collega alla rete DeviceNet per una comunicazione rapida e affidabile nel sistema di automazione industriale.

L'unità richiede una tensione di alimentazione di 24 V CC (da 20,4 a 26,4 V CC) per i circuiti I/O. L'alimentazione per le comunicazioni è fornita tramite il cavo di rete DeviceNet.

Richiedi un preventivo veloce

*Rispettiamo la tua riservatezza e tutte le informazioni sono protette.