[traduzione]

I touch screen funzionano? Capire la tecnologia dietro l'input touch

I touch screen sono diventati parte integrante della nostra vita quotidiana, dagli smartphone ai pannelli di controllo industriali. Ma ti sei mai chiesto come funzionano davvero questi touchscreen? Questo articolo si addentra nella tecnologia alla base dei touch screen, esplorandone diversi tipi, le loro applicazioni nell'automazione industriale e cosa li fa funzionare. Comprendere le complessità della tecnologia touchscreen ti consentirà di prendere decisioni informate sulla loro implementazione nella tua fabbrica di macchinari e attrezzature o nella tua azienda di soluzioni di fabbrica. Esploreremo le sfide comuni e come tu, come produttore, puoi sfruttare questa tecnologia per migliorare i tuoi processi.

Sommario

1. Che cosa è un touch screen e come funziona? Esplorazione dei principi fondamentali.

Un touch screen è un display visivo elettronico che l'utente può controllare tramite gesti semplici o multi-touch, toccando lo schermo con uno stilo speciale o con uno o più dita.

Permette all'utente di interagire direttamente con ciò che viene visualizzato, anziché usare un mouse, un touch panel, un touchpad o qualsiasi altro dispositivo del genere. Consideratelo come un modo più intuitivo per interagire con computer e macchinari.

Questa tecnologia ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con i dispositivi elettronici, offrendo un'esperienza più diretta e coinvolgente.

Dietro l'azione apparentemente semplice di toccare uno schermo si nasconde una complessa interazione di fisica e ingegneria. Al centro, un touch screen si basa su una griglia di sensori per rilevare la posizione dell'evento di tocco.

Il modo in cui avviene questo rilevamento varia a seconda delle tecnologie touchscreen utilizzate. Che si tratti di rilevare un cambiamento nella carica elettrica, di interrompere i raggi infrarossi o di misurare le onde acustiche, l'obiettivo finale è lo stesso: tradurre l'input tattile in un segnale digitale che il dispositivo può comprendere e su cui può agire.

ns12 ts01b v2 600x451 1

2. Touch screen capacitivi: lo standard moderno. Come funzionano i touch screen capacitivi e perché dominano i moderni dispositivi mobili.

I touch screen capacitivi sono diventati onnipresenti, in particolare negli smartphone e nei tablet moderni. Questi touchscreen funzionano utilizzando uno strato trasparente di materiale conduttivo, come l'ossido di indio e stagno (ITO), su un substrato di vetro.

Questo strato crea un campo elettrico sulla superficie dello schermo. Quando un dito tocca lo schermo, interrompe il campo elettrico locale. I sensori sul bordo dello schermo rilevano questa variazione di capacità, consentendo al dispositivo di individuare la posizione esatta del tocco.

I touch screen capacitivi offrono diversi vantaggi che hanno contribuito alla loro ampia adozione. Sono altamente reattivi e sensibili al tocco, richiedendo solo un tocco leggero per attivare il touchscreen.

Supportano anche schermi multi-touch, che consentono al dispositivo di rilevare più dita contemporaneamente, consentendo gesti come il pinch-to-zoom.

Poiché sono generalmente più durevoli e offrono una migliore nitidezza delle immagini rispetto agli schermi resistivi, li troviamo ovunque, dai telefoni cellulari ai pannelli di controllo industriali che richiedono elevata precisione.

3. Touch screen resistivi: semplicità e durata. Comprensione della costruzione e dei casi d'uso per i touch screen resistivi.

I touch screen resistivi, sebbene meno comuni nei moderni dispositivi mobili, trovano comunque applicazione in settori specifici, tra cui l'automazione industriale.

Un touch screen resistivo è costituito da due strati di materiale elettricamente conduttivo separati da un sottile spazio. Quando si applica pressione sullo schermo, i due strati vengono premuti insieme, creando una connessione elettrica.

Il dispositivo rileva quindi questa connessione e determina la posizione del tocco.

Il vantaggio principale dei touch screen resistivi è la loro semplicità e durevolezza. Possono essere attivati con qualsiasi oggetto, che sia un dito, uno stilo o anche una mano guantata, rendendoli adatti ad ambienti in cui gli utenti potrebbero non essere in grado di usare le dita nude.

Sono anche resistenti alla polvere e all'acqua, il che li rende una scelta affidabile per gli ambienti industriali. Tuttavia, sono in genere meno sensibili degli schermi capacitivi e vengono utilizzati principalmente per applicazioni single touch.

La tecnologia resistiva potrebbe essere la scelta perfetta quando è richiesta un'elevata precisione con un budget ridotto!

il nb10w tw01b 1

4. Touch screen a infrarossi: tecnologia touchless. Come i touch screen a infrarossi utilizzano fasci di luce per rilevare l'input tattile.

I touch screen a infrarossi utilizzano una serie di raggi infrarossi e sensori di luce disposti attorno al perimetro del display. I touch screen a infrarossi utilizzano raggi infrarossi che passano sopra il touch screen, creando una griglia invisibile.

Quando un oggetto, come un dito o uno stilo, tocca lo schermo, blocca uno o più di questi raggi. I sensori rilevano quali raggi sono stati interrotti, consentendo al sistema di determinare la posizione xy del tocco sullo schermo tattile.

Il vantaggio principale dei touch screen a infrarossi è che non richiedono alcun contatto fisico con la superficie dello schermo per rilevare l'input tattile.

Ciò li rende adatti per applicazioni in cui l'igiene è una preoccupazione o in cui l'utente deve indossare guanti. Offrono anche un'eccellente nitidezza delle immagini e possono essere ridimensionati a dimensioni molto grandi.

Possono però essere più sensibili ai falsi tocchi causati dalla polvere o da altri oggetti che potrebbero compromettere il riconoscimento del tocco.

5. Altre tecnologie touch screen: uno sguardo alle tecnologie di imaging ottico e alle onde acustiche di superficie (SAW).

Sebbene i touch screen capacitivi, resistivi e a infrarossi siano i più comuni, esistono altre tecnologie touchscreen. I touch screen a onde acustiche superficiali (SAW) utilizzano onde ultrasoniche che passano sopra il touch screen.

Quando un dito tocca lo schermo, assorbe parte dell'onda e la modifica viene rilevata dai sensori.

I touch screen con imaging ottico utilizzano telecamere per tracciare la posizione degli oggetti vicino allo schermo. Questi sistemi possono rilevare l'input touch anche se le dita non toccano la superficie dello schermo.

Sia la tecnologia SAW che quella di imaging ottico offrono vantaggi unici in applicazioni specifiche, ma sono generalmente meno diffuse rispetto ai touch screen capacitivi, resistivi e a infrarossi.

6. Il ruolo dei touch screen nell'automazione industriale. Discussione delle applicazioni nel controllo industriale e nella produzione.

Nell'ambito dell'automazione industriale, i touch screen hanno trasformato il modo in cui gli operatori interagiscono con macchinari e sistemi di controllo.

La natura intuitiva delle interfacce touch semplifica il monitoraggio e la regolazione dei processi da parte dei lavoratori, con conseguente aumento dell'efficienza e riduzione degli errori. Un touch screen è un'interfaccia elettronica, quindi è ideale per l'integrazione.

Ecco alcuni modi in cui i touch screen vengono utilizzati in contesti industriali:

  • Interfacce uomo-macchina (HMI): I touch screen costituiscono l'interfaccia principale per le HMI e consentono agli operatori di monitorare e controllare vari aspetti di un processo produttivo, come temperatura, pressione e portata. Per saperne di più sulle HMI, clicca qui.
  • Controllori logici programmabili (PLC): Gli schermi touch possono essere integrati con i PLC per fornire un'interfaccia intuitiva per la programmazione e la risoluzione dei problemi dei sistemi di controllo. Scopri la nostra selezione di PLC.
  • Sistemi di controllo di supervisione e acquisizione dati (SCADA): I touch screen offrono una rappresentazione visiva dell'intero processo industriale, consentendo agli operatori di monitorare e controllare le apparecchiature da una posizione centrale.

Offrendo un modo chiaro e interattivo per gestire sistemi complessi, i touch screen contribuiscono a migliorare la produttività, la sicurezza e l'efficienza operativa complessiva negli ambienti industriali.

Schermo tattile proface da 4,3 pollici

7. Vantaggi e svantaggi dei diversi tipi di tecnologie touch screen. Valutazione dei pro e dei contro di ciascuna tecnologia per applicazioni industriali.

Per scegliere il tipo di touch screen più adatto alla tua applicazione industriale, devi valutare attentamente i vantaggi e gli svantaggi di ciascuna tecnologia.

Ecco un rapido confronto:

TecnologiaVantaggiSvantaggi
CapacitivoElevata sensibilità, supporto multi-touch, buona nitidezza delle immagini, maggiore durata.Non può essere utilizzato con i guanti, è sensibile alle interferenze elettromagnetiche.
ResistivoBasso costo, utilizzabile su qualsiasi oggetto, resistente alla polvere e all'acqua.Bassa sensibilità, solo tocco singolo, minore nitidezza dell'immagine.
InfrarossiFunzionamento senza contatto, eccellente nitidezza delle immagini, scalabile fino a grandi dimensioni.Sensibile ai tocchi falsi e alla luce ambientale.
Acustica di superficieElevata chiarezza, buona trasmissione della luce.Sensibile ai contaminanti superficiali, può essere danneggiato dai graffi.

Ad esempio, un touch screen capacitivo potrebbe essere la soluzione ideale per un'interfaccia uomo-macchina in un ambiente pulito e climatizzato in cui gli operatori devono utilizzare gesti multi-touch.

Al contrario, un touch screen resistivo potrebbe essere una scelta migliore per un ambiente difficile in cui gli operatori devono usare guanti o dove sono presenti polvere e acqua. Oppure, si può prendere in considerazione l'implementazione dell'infrarosso in un ambiente sterile.

8. Fattori da considerare quando si sceglie un touch screen per uso industriale. Durata, precisione e resistenza ambientale.

Quando si sceglie un touch screen per uso industriale, bisogna considerare i seguenti fattori:

  • Durata: Gli ambienti industriali possono essere difficili, quindi scegli un touch screen in grado di resistere a temperature estreme, vibrazioni e urti.
  • Precisione: Il touch screen deve rilevare con precisione l'input tattile, anche quando l'operatore indossa i guanti.
  • Resistenza ambientale: Cercate touch screen sigillati per proteggerli da polvere, acqua e altri contaminanti.
  • Temperatura di esercizio: Controllare le specifiche del touch screen per assicurarsi che sia in grado di sopportare le temperature di esercizio.
  • Angolo di visione: Considerare l'angolazione da cui l'operatore utilizzerà lo schermo.
  • Pellicola protettiva per lo schermo: Il touch screen ha bisogno di una pellicola protettiva?
  • Feedback tattile: Ha bisogno di feedback tattile?

Considerare questi fattori ti aiuterà a scegliere un touch screen che soddisfi le esigenze specifiche della tua applicazione industriale e che garantisca anni di servizio affidabile.

pfxsp5500tpd2 2 anni fa

9. Problemi comuni con i touch screen e le loro soluzioni. Affrontare problemi come reattività, calibrazione e danni.

Come ogni tecnologia, i touch screen possono avere problemi di tanto in tanto. Ecco alcuni problemi comuni e le loro soluzioni:

  • Touch screen non reattivo: Ciò può essere causato da sporcizia o detriti sulla superficie dello schermo, interferenze elettromagnetiche o un sensore difettoso. Pulisci lo schermo, allontanati dalle fonti di interferenza o sostituisci il touch screen.
  • Tocco impreciso: Ciò può essere causato da una calibrazione errata o da danni al touch screen. Ricalibrare lo schermo o sostituirlo se è danneggiato.
  • Schermo rotto o incrinato: Sostituire immediatamente lo schermo per prevenire ulteriori danni e garantire la sicurezza.
  • Risposta lenta: Assicurarsi che il dispositivo abbia una potenza di elaborazione sufficiente.

Una manutenzione regolare e riparazioni tempestive possono contribuire a far sì che i vostri touch screen funzionino in modo fluido ed efficiente.

Il campo della tecnologia touch screen è in continua evoluzione. Ecco alcune tendenze emergenti da tenere d'occhio:

  • Feedback tattile: Questa tecnologia fornisce all'utente un feedback tattile, rendendo l'esperienza tattile più coinvolgente e intuitiva.
  • Touch screen flessibili e pieghevoli: Questi schermi possono essere piegati o ripiegati senza danneggiarsi, aprendo nuove possibilità nella progettazione dei dispositivi.
  • Tocco 3D: Questa tecnologia è in grado di rilevare la quantità di pressione applicata allo schermo, consentendo interazioni più dettagliate.
  • Materiali avanzati: Le innovazioni nella scienza dei materiali stanno portando a schermi touch più resistenti, trasparenti e reattivi.

Queste tendenze promettono di migliorare ulteriormente le capacità e le applicazioni dei touch screen negli anni a venire. Ecco perché è fondamentale collaborare con un leader del settore per rimanere all'avanguardia nella produzione.

11. Come Kwoco può aiutarti a implementare la tecnologia touch screen. Presentazione della nostra competenza e delle nostre offerte di prodotti.

In qualità di fornitore di prodotti per l'automazione e il controllo industriale, Kwoco è in una posizione unica per aiutare la vostra fabbrica di macchinari e attrezzature o la vostra azienda di soluzioni di fabbrica a implementare efficacemente la tecnologia touch screen.

Offriamo un'ampia gamma di soluzioni touch screen, tra cui HMI, PLC e sistemi SCADA, tutti progettati per resistere ai rigori degli ambienti industriali.

Il nostro team di esperti può collaborare con voi per valutare le vostre esigenze specifiche e consigliarvi la migliore tecnologia touch screen per la vostra applicazione. 

Ecco alcuni altri modi in cui possiamo aiutarti a sfruttare al meglio i tuoi investimenti in touch screen:

  • Soluzioni personalizzate: Possiamo adattare i nostri prodotti e servizi alle vostre esigenze specifiche, garantendo la perfetta compatibilità con la vostra applicazione.
  • Supporto tecnico: Il nostro team di esperti è disponibile per rispondere alle tue domande e fornirti assistenza tecnica ogni volta che ne hai bisogno.
  • Servizi di integrazione: Possiamo aiutarti a integrare i touch screen nei tuoi sistemi di controllo esistenti, garantendo un funzionamento e uno scambio di dati senza interruzioni.

Pronti ad aggiornare i vostri sistemi di automazione industriale con la tecnologia touch screen avanzata? Contattaci oggi per saperne di più sui nostri prodotti e servizi.

Siamo qui per aiutarti a migliorare la tua efficienza, produttività e sicurezza. Dai un'occhiata alle nostre offerte per PLC di OmronInterfaccia utente Mitsubishi, E PLC SchneiderTi aiuteremo a trasformare la tua fabbrica in una meraviglia moderna.

Domande frequenti

I touch screen capacitivi utilizzano un campo elettrico per rilevare il tocco, mentre i touch screen resistivi utilizzano la pressione per creare una connessione elettrica. Gli schermi capacitivi sono più sensibili e supportano il multi-touch, mentre gli schermi resistivi sono più durevoli e possono essere utilizzati con qualsiasi oggetto.

I touch screen resistivi e a infrarossi possono essere utilizzati con i guanti. I touch screen capacitivi in genere richiedono un dito nudo o uno stilo speciale.

Utilizzare un panno morbido e privo di lanugine per pulire delicatamente lo schermo. Evitare di utilizzare prodotti chimici aggressivi o detergenti abrasivi, poiché potrebbero danneggiare la superficie.

Per prima cosa, pulisci lo schermo per rimuovere sporcizia o detriti. Se non funziona, prova a ricalibrare lo schermo. Se il problema persiste, potrebbe esserci un problema hardware che richiede riparazione o sostituzione.

Sì, ma è importante scegliere un touch screen specificamente progettato per uso industriale. Questi schermi sono in genere più robusti e resistenti a polvere, acqua e temperature estreme.

Dai vita ai tuoi progetti con i nuovi HMI originali Omron, Mitsubishi e Schneider, disponibili subito in magazzino!

Conclusione

  • I touch screen hanno rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia, offrendo interfacce intuitive e coinvolgenti.
  • I touch screen capacitivi rappresentano lo standard moderno e sono noti per la loro sensibilità e capacità multi-touch.
  • I touch screen resistivi offrono semplicità e durata, rendendoli adatti agli ambienti industriali.
  • I touch screen a infrarossi garantiscono un funzionamento senza contatto, ideale per le applicazioni in cui l'igiene è un fattore importante.
  • Per scegliere il tipo di touch screen più adatto alla tua applicazione industriale, devi valutare attentamente la durevolezza, la precisione e la resistenza ambientale.
  • Kwoco può aiutarti a implementare efficacemente la tecnologia touch screen, offrendo un'ampia gamma di soluzioni e supporto esperto.

Contattaci

Basta compilare il tuo nome, indirizzo email e una breve descrizione della tua richiesta in questo modulo. Ti contatteremo entro 24 ore.

Potresti trovare interessanti anche questi argomenti

HMI industriale

Risoluzione dei problemi dei pannelli touch screen industriali non reattivi: una guida completa

Il tuo pannello touch screen industriale non funziona? Un touch screen che non risponde può bloccare la produzione, creare frustrazione e far perdere alla tua azienda tempo e denaro preziosi. Questo articolo fornisce una guida completa per la risoluzione dei problemi comuni dei touch screen industriali. Esploreremo le ragioni alla base di un touch che non risponde, i passaggi che puoi seguire per risolvere il problema e quando è il momento di chiamare i professionisti. Scopri come garantire che i tuoi HMI industriali rimangano affidabili e contribuiscano a operazioni di produzione fluide.

Per saperne di più "

Richiedi un preventivo veloce

*Rispettiamo la tua riservatezza e tutte le informazioni sono protette.